
Regolamento (UE) 2024/573 | F-Gas
l nuovo Regolamento (UE) 2024/573 sui gas fluorurati (F-Gas) a effetto serra, abroga e sostituisce il precedente Regolamento (UE) 517/2014.
Chi sono gli “operatori”?
«Operatore» è l’impresa che esercita un effettivo controllo sul funzionamento tecnico dei prodotti, delle apparecchiature o degli impianti oggetto del presente regolamento o il proprietario, laddove lo Stato membro lo consideri responsabile degli obblighi dell’operatore in circostanze specifiche.
Quindi: il proprietario o altra persona fisica o giuridica che esercita un effettivo controllo sul funzionamento tecnico dei prodotti e delle apparecchiature.
Quali sono le apparecchiature coinvolte?
Le apparecchiature interessate dal regolamento sono le seguenti:
- apparecchiature fisse di refrigerazione;
- apparecchiature fisse di condizionamento d’aria;
- pompe di calore fisse;
- apparecchiature fisse di protezione antincendio;
- celle frigorifere di autocarri e rimorchi frigorifero;
- commutatori elettrici.
Quali gli obblighi per gli operatori?
Prima di tutto è bene chiarire che l’impresa o ente che si configura come “operatore” delle apparecchiature contenenti F-Gas non è tenuta ad iscriversi al Registro né certificarsi.
Quello che certamente deve fare è quanto segue: per le operazioni di installazione, manutenzione, riparazione, assistenza e smantellamento delle apparecchiature contenenti F-Gas nonché per l’attività di controllo delle perdite e di recupero degli F-Gas in esse contenute, gli operatori hanno l’obbligo di:
- utilizzare proprio personale iscritto al registro ed in possesso di certificato oppure
- rivolgersi a persone o imprese certificate.
ATTENZIONE! E’ quindi onere dell’operatore verificare di avere affidato le operazioni a soggetti adeguati e verificare che le operazioni siano state completate (controllo fughe, registrazioni)!
Attività per le quali NON è richiesta una licenza:
– RIVENDITA DI F-GAS A TERZI
– IMPIANTI DI PRIMA CARICA (PRODUTTORE/PRODUTTORE/OEM)
– ESPORTATORE DI F-GAS FUORI DALLA COMUNITÀ EUROPEA
Refrigerantboys s.r.l.

Starting from this year 2023, there is a sharp increase in the price of HFC gas and for some HFOs
This is due to the reduction of GWP quotas put in place by the European Community and the decision of some refrigerant gas manufacturers to stop importing HFCs into Europe : this situation is creating less product availability in the market leading to inevitable price increases .
The gases most affected will be those with high GWP such as: R404a, R410, R422B, R407C, R134a, etc.
Our company is trying to keep prices in line with the market and maintain standard product availability.